Visualizzazione post con etichetta Francavilla Basket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francavilla Basket. Mostra tutti i post

martedì 13 ottobre 2009

Under 19 eccellenza - Il Francavilla Basket vittorioso contro la De Florio Taranto

5^ giornata di andata


Basket Francavilla vs Deflorio Taranto 88 – 66

Francavilla: De Leonardis 12, Musci 29, Cannalire 1, Tamborrino 2 , Italiano 6, Grasso 22, Varratta 5, Santoro, Argentieri, Sighn, Ricchiuti 11, Iaia. All: Olive

Taranto: Fumarola 2, Minafra 20, Palomba , Salerno 14, Granaldi 2, Spagnoletti, Bellavia, Piccinni 14, Bettini, Casabuono 3, Mandrillo 9. All: Calia.

Parziali: 25-14,43-27,58-46

Arbitri: Rizzi di Locorotondo e L’Abate di Conversano

lunedì 12 ottobre 2009

BASKET - TAM TAM IN CITTA’: SALE LA FEBBRE DOPO I DUE SUCCESSI DI FILA CONTRO LUCERA E CEGLIE MESSAPICA



Francavilla si riscopre baskettopoli grazie alla doppietta di vittorie conseguita contro Virtus Lucera (81-74) e Basket Ceglie (86-79).

Ed ora chi fermerà il dilagante entusiasmo che coinvolge da una decina di giorni centinaia di francavillesi che hanno gioito per i due successi consecutivi?

Di gare, anche lo scorso campionato, dal squadra del presidente Francesco Bianco, ne aveva vinte. Ed anche bene. Ma lo strapotere dimostrato dagli uomini di coach Olive contro il Ceglie di Slavko Djukic, in tutta sincerità, non si era mai vista. Almeno con quell’intensità contro una grande del campionato. Hanno fatto oltremodo piacere le giocate di Nicola Montagnani, così come ci si è spellati le mani per applaudire le conclusioni di Michele Venturelli, o nel constatare la forza sotto canestro di Carlo Menzione o, ancora, nello strabuzzare gli occhi nell’assistere alla semplicità con la quale Arcangelo Sarli, Jason Stura e Pierluigi Risolo hanno reso semplici le cose che sembravano difficili. Ma ciò che ha particolarmente colpito sono stati gli abbracci che i giocatori, conosciutisi meno di due mesi fa, si sono scambiati, dando così certezza di aver già formato blocco unico. Ed allora è fin troppo facile dedurre quanto e come faccia sognare un po’ tutti questa Soavegel Basket Francavilla che, pur cambiando quintetti in più occasioni nel corso della gara, riesca a giocare d’assieme, con grande determinazione e concentrazione, cercando sempre la migliore soluzione per la chiusura degli schemi (offensivi e difensivi).

In città, da giorni, non si parla d’altro: l’impresa delle due gare vinte consecutivamente da Montagnani e soci è rimbalzata da un polo all’altro, fino a coinvolgere tutti. Anche coloro che della squadra biancazzurra sapevano poco, se non per sentito dire, restando avviluppati nella maglia del tifo. Al termine della gara contro il Ceglie, il presidente Bianco era dir poco raggiante. Aveva chiesto, ai tempi della campagna trasferimenti, una squadra che potesse far divertire i francavillesi e, magari, di puntare ai vertici della classifica. Nelle prime domeniche di ottobre, quella squadra fortemente voluta, il presidente, l’ha vista all’opera. Ed ha esultato. Anche se immediatamente dopo ha ammonito: “Calma siamo solo all’inizio”. C’era tutta la filosofia del sodalizio nelle parole dell’avvocato Bianco. Perché, sebbene siano un po’ tutti convinti, in società, di aver allestito un gruppo già molto coeso di giocatori, capaci di infiammare la città, sono tutti pronti a gettare acqua sul fuoco. Coach Olive compreso. Il quale, sebbene fosse soddisfatto per la prova offerta dai suoi giocatori, ha voluto ammonire tutti: “Restiamo con i piedi ben saldi a terra”, ha detto. Ripetendo il solito refrain: “E’un campionato molto difficile, con squadre ben attrezzate”. Ma questo si sapeva. D’altronde, scovando i nomi dei roster delle varie compagini non si poteva non essere d’accordo.

Nelle ultime due domeniche, però, è accaduto qualcosa che, in pochi s’immaginavano: hanno visto giocare la “loro” squadra e tutti sono rimasti folgorati, immaginando scenari che, ad onor del vero, erano solo auspicabili.

mercoledì 7 ottobre 2009

SOAVEGEL BASKET: BATTUTO IL LUCERA NELL'ESORDIO CASALINGO


Vittoria importante quella conquistata dalla Soavegel Francavilla alla prima partita in casa di campionato. In una San Francesco gremita in ogni ordine di posto, la formazione di coach Davide Olive ha battuto per 81 a 74 il forte Lucera giocando una buona gara, con sprazzi buon basket.
Palla a due e i padroni di casa partono con Montagnani, Venturelli, Menzione, Stura e Risolo, rispondono i viaggianti con l’inedito quintetto Lanfaloni, Armillei, Onetto, Cruz e Sisto.
La mossa di coach Russo di giocare con un quintetto piccolo non premia gli ospiti, il Francavilla parte 12 a 5 grazie ai canestri di Venturelli e Menzione ben serviti dal play Montagnani.
Stura e Risolo lottano sotto canestro e la squadra dauna risponde inserendo Kapedani al posto di Cruz. Una bomba di Risolo è la Soavegel vola +8 (16-8). Alla fine del primo quarto la squadra di casa è avanti 20 a 13. Nel secondo periodo coach Russo ordina box a one su Venturelli, il Francavilla sembra non essere più lucida in attacco, Onetto e Lanfaloni riescono a ridurre il gap, coach Olive inserisce Sarli e Simone per Venturelli e Risolo.
La Soavegel soffre la zona messa in campo dal Lucera, e alla pausa lunga il tabellone segna 31 a 29.
Alla ripresa parte bene il Lucera grazie a un buon Sisto, ma dopo un iniziale 4 a 0 il Francavilla tenta di reagire con un buon Menzione e con il solito Venturelli.
Gli arbitri fischiano il 4 fallo a Montagnani, coach Olive inserisce il giovane Italiano, il play made in Francavilla è subito determinante con un arresto e tiro e due assist deliziosi per i compagni. La Soavegel torna avanti +6. Stura lotta in mezzo all’area, e nei momenti importanti stoppa per ben due volte i lunghi avversari . Entra Sarli, la forte guardia tarantina indovina contro la zona tre triple che spezzano le gambe agli avversari e mandano in estasi il pubblico.Il Lucera accusa il colpo, coach Russo torna a uomo e tenta di trovare energie nuove dalla panchina. Ancora Risolo da tre e il terzo quarto finisce 63 a 50.
Nell’ultimo tempino, il Lucera approfitta di un calo di tensione della formazione di casa e si rifà sotto grazie anche a due triple del lungo Sisto. Tripla di Menzione +8. Agli esterni francavillesi vengono fischiati due falli su tiri dalla lunga distanza degli ospiti, che dalla lunetta riescono a trovare i punti per riavvicinarsi sino al –5. Due recuperi di Venturelli innescano due contropiedi per la Soavegel +9. Lanfaloni tenta di forzare 1c1, mentre coach Russo ricorre alla carta della zon press. Italiano gestisce bene gli ultimi possessi e Stura con una grande stoppata chiude definitivamente la gara, tra gli applausi dei presenti.
Adesso da martedì in palestra a preparare il derbissimo di domenica contro il Ceglie, nuovamente in casa alle ore 18 alla palestra San Francesco.


SOAVEGEL BASKET FRANCAVILLA vs TECNECO LUCERA 81-74
Francavilla: Stura 4, Venturelli 28, Sarli 13, Menzione 17, Risolo 11, Montagnani 2, Simone 1, Italiano 5, Musci n.e., Ricchiutì n.e. Coach Olve.
Lucera: Kapedani 2, Onetto 15, Lanfoloni 16, Armillei 7, Cruz 6, Vigilante 6, Andreozzi 5, Sisto 17, Silvestro 0, Ferosi 0 Coach Russo.
Arbitri: Rizzi di Barletta e Pepe di Adelfia (BA)
Parziali: 20-13 31-29 63-50 81-74

domenica 4 ottobre 2009

LA SOAVEGEL BASKET FRANCAVILLA OSPITA LA VIRTUS LUCERA


Debutto casalingo per la nuova Soavegel Francavilla edizione 2009/2010, dopo il non felice esordio di Ascoli, la compagine allenata da coach Davide Olive deve davanti al proprio pubblico conquistare i due punti in palio.
Si gioca finalmente nella Scuola 'San Francesco', struttura tirata a nuovo dall’Amministrazione comunale e omologata per la C dilettanti. I tanti tifosi che, nella passata stagione, hanno dovuto seguire la propria squadra del cuore nelle partite casalinghe nella vicina Mesagne, quest’anno potranno tornare a gremire gli spalti della struttura francavillese, che si è rifatta il look in tempi record.
A far visita a Stura e compagni, arriva la forte formazione del Lucera, squadra partita con il dichiarato intento di aggiudicarsi il primo posto, ma che nella prima giornata ha dovuto subito conoscere l’amaro sapore della sconfitta. La formazione di coach Russo si è dovuta arrendere in casa alla Cestistica Campobasso. I giocatori più rappresentativi della squadra dauna sono la guardia Onretto, grande tiratore, il lungo Marco Sisto (ex Foggia B2 e Felix Cruz), giocatore esplosivo dotato di un discreto tiro dalla lunga distanza.
La Soavegel, scenderà in campo desiderosa di far bene, la squadra si è allenata co intensità, e sta smaltendo i duri carichi di lavoro della preparazione, sembra pronta per iniziare a recitare un ruolo importante in questo campionato.
Abbastanza carico il coach biancazzurro Davide Olive: 'Ho visto i ragazzi in settimana desiderosi di far bene, con un buon atteggiamento e una migliore disponibilità al sacrificio. Sono convinto che faremo bene, spinti anche dai nostri tifosi, se abbiamo voglia di disputare un buon campionato allora dobbiamo iniziare a far capire a tutti che sul nostro campo non sarà facile vincere per nessuno. Rispetto per il Lucera, ha grandi potenzialità, ma credetemi appena troveremo i nostri equilibri potremmo giocarcela alla pari con chiunque, siamo solo un gruppo nuovo che ha bisogno di giocare tanto insieme".

venerdì 2 ottobre 2009

PRESENTATA ALLA STAMPA E AI TIFOSI LA NUOVA SOAVEGEL BASKET FRANCAVILLA


Calore, entusiasmo, fiducia. In una sola parola, grande partecipazione. Sensazioni che, a pieni polmoni, si sono respirate giovedì scorso attorno alla nuova Soavegel Basket Francavilla.

L’evento è stato celebrato in concomitanza con l’inaugurazione dell’impianto sportivo presso la Scuola media “San Francesco D’Assisi”. O meglio lo stesso di sempre, ma con qualche ritocco. E’stata incrementata la capienza dei posti a sedere: 99 quelli effettivi. Rinnovato il parquet di tutta la sala e allargato a misure regolamentari il quadrato di gioco. Il costo complessivo dei lavori è stato stimato sui 65mila euro e sostenuto dalla nuova amministrazione comunale. A tagliare il nastro è stato il sindaco Vincenzo Della Corte, il quale sull’onda dell’entusiasmo ha promesso all’intera città la realizzazione del palazzetto dello sport entro il prossimo biennio.

Partecipazione doveva essere e partecipazione è stata. Non poteva essere altrimenti vista l’aria che “tira” nella Città degli Imperiali. Sorrisi ed applausi a go-go per tutti, nessuno escluso. Un tripudio per la squadra, dalle vecchie conoscenze, alle facce nuove. Dai più attesi, Jason Stura e Arcangelo Sarli, a Michele Venturelli e Nicola Montagnani, Da Carlo Menzione ad Andrea Italiano, da Michele Simone ad Emanuele Musci. Per tutti sono stati i primi applausi “made” in Francavilla. Una vera e propria festa in attesa dell’esordio in casa di domenica prossima contro la Virtus Lucera (appuntamento alle ore 18). Giusto il tempo di presentarsi alla stampa e alla tifoseria, quindi il ritorno sul parquet per continuare a preparare la gara di domenica. C’è da riscattare il passo falso di sabato scorso sul parquet di Ascoli Piceno, da dove i biancazzurri di coach Olive sono usciti sconfitti col risultato di 83-73. E’ bastato dare uno sguardo alla gente presente sui gradoni della palestra “San Francesco” per rendersi conto delle aspettative che regnano attorno alla compagine di patron Bianco. La Francavilla cestistica prova a sognare, a volare alto. Non potrebbe essere altrimenti visto il roster allestito in sede di campagna acquisti. Un gruppo di prima fascia, tra i candidati ad un campionato di vertice.

mercoledì 30 settembre 2009

Under 19 eccellenza - Ancora una vittoria del Francavilla Basket

Best Camp Francavilla vs Aurora Brindisi 73 - 56
Parziali: 23-14,43-34,53-47
Arbitri: Lillo e Caiulo di Brindisi

Francavilla:
Deleonardis 5, Musci 20, Cannalire, Tamborrino 2, Italiano 18, Grasso 15, Argentieri, Sigfhn, Ricchiuti 13,Simeone .. All: Olive - Denetto
Brindisi: Marrazzo G 3,Zacheo, Taurino 2, Leggio 4, Baldassarre 5, Centonze 19, Zito 6, Barone, Cappellari 3, Invida, Dell'Atti 14, Gemma. All: /

martedì 29 settembre 2009

Under 19 eccellenza - Ottimo esordio della Soavegel a Molfetta

Virtus Molfetta vs Best Camp Francavilla 64 - 78

Parziali: 19-21,28-39,41-57
Arbitri: Vitanostra e Marcone di Corato

Molfetta: Spadavecchia 3, Sancilio 19, Balice, Sasso 2, Minervini,Pisani 8, Spadavecchia G 3,Caula 21, Sciancalepore 1, Binetti 7, Rana, Spaccavento. All: Azzolini- Pugliese
Francavilla: Deleonardis 3, Musci 18, Cannalire, Tamborrino, Italiano 30, Grasso 12, Argentieri, Sigfhn, Ricchiuti 15. All: Olive - Denetto

lunedì 28 settembre 2009

ESORDIO AMARO PER LA SOAVEGEL FRANCAVILLA BASKET

Ascoli Towers - Soavegel Francavilla 83-73
(20-26, 18-12, 21-20, 24-15)

Ascoli Towers
Cempini Andrea 27, Aniello Daniele 4, Pecchia Jacopo 8, Fillari Luca 11, Roberti Jacopo 10, Negrini Simone 5, Elia Mirco 16, Quarchioni Alessandro 2, Di silvestro Fabrizio 0, Almeoni Danilo 0.
Soavegel Francavilla
Venturelli Michele 19, Stura Jason Lee 17, Menzione Carlo 12, Risolo Pierluigi 10, Montagnani Nicola 10, Sarli Arcangelo 3, Simone Michele 2, Italiano Andrea 0, Ricchiuti Francesco 0, Musci Emanuele 0.

lunedì 7 settembre 2009

SOAVEGEL: LAVORO E SUDORE PER UN CAMPIONATO DA PROTAGONISTA

(in foto, la 'guardia' Arcangelo Sarli durante un'esecuzione)


Archiviata la prima fase di preparazione, la Soavegel Francavilla, agli ordini dello staff tecnico capeggiato da coach Davide Olive, sta preparando, sempre presso la palestra dell’ITC “G.Calò”, la cosiddetta fase due. Quella importante, da non trascurare: quella che prevede la cura dei dettagli, la capacità di far interagire al meglio tutte le pedine a disposizione. In sostanza è questa la fase in cui i giocatori provano a cercarsi in campo; è quella in cui lo stesso Olive dovrà captare certe caratteristiche tecniche del suo roster, e al tempo stesso quelle tattiche. La predisposizione di questo o quel giocatore di portare a termine un determinato movimento. Si dovranno stabilire delle gerarchie, soprattutto in fase offensiva. Si dovrà cercare di definire il quintetto ideale. Insomma, è questa la fase cruciale della stagione, o meglio della pre season. La fase di costruzione, di rodaggio, il periodo durante il quale bisogna insistere maggiormente per prendere consapevolezza dei propri mezzi. Da un lato le sedute di allenamento, dall’altro le partite amichevoli. Gli uni, indice di concentrazione, di spirito di sacrificio, di propensione al lavoro. Gli altri necessari per provare con maggiore spirito agonistico se la strada intrapresa è quella giusta e, di conseguenza, se è necessario insistere su determinati giochi o fondamentali. Un calendario ricco, da qui fino al 27 settembre, data di esordio in campionato, che servirà allo staff tecnico biancazzurro per “costruire” quella squadra sostanzialmente rinnovata rispetto alla stagione scorsa. Nella prima uscita stagionale è stata ottima la prova offerta dai ragazzi di patron Bianco, i quali, lo scorso 26 agosto, si sono imposti con il punteggio di 70-73 sulla Due Esse Martina Franca, formazione neo-ripescata nel campionato di B dilettanti. Sugli scudi Arcangelo Sarli, 20 punti personali, a seguire lo statunitense Jason Stura e Pierluigi Risolo, rispettivamente con 16 e 15 palline nel pallottoliere. Prossima amichevole in programma è quella del 10 settembre contro il Monteroni sul parquet talentino, mentre il 19 e 20 settembre sarà disputato un torneo con diverse squadre partecipanti. Per il momento l’unica medicina è il lavoro in palestra, anche perché a partire dal prossimo weekend i test sul campo si susseguiranno e con essi anche i giudizi su questa nuova Soavegel. Avversari di pari categoria, o di categoria superiore, alla pari dei risultati, in questa fase contano poco. Fondamentale, invece, sarà trovare i giusti equilibri in vista di una stagione lunga e difficile, che pone il Francavilla come protagonista nel suo girone. Gli ultimi movimenti in entrata e in uscita, hanno fatto registrare la partenza di Gabriele Campi, il giocatore, apparso un ottimo elemento da potersi inserire nel roster biancazzurro, purtroppo non ha superato positivamente le visite mediche a cui è stato sottoposto per un problema che lo attanagliava sin dai primi giorni di ritiro. Il diesse Gianni Donzelli, tornando sul mercato con l’obiettivo di colmare il posto lasciato vuoto da Campi, non si è fatto sfuggire l’occasione di tesserare la forte ala Carlo Menzione, classe 1980, 192 cm, ex di Ostuni e Sarno, atleta capace di essere determinante in attacco quanto in difesa e di ricoprire in questo campionato più ruoli.